BELLE SI MA NATURALMENTE


DRITTE VERDI

PARLIAMO DI ORTENSIE

L'Ortensie vanno potate? Si ma attenzione non possiamo potare questa piante come se fossero delle rose rifiorenti, tagliando qua e là, facendo disastri su disastri. Il risultato? L'ortensie non fioriscono. Dovete sapere che l'ortensia deve essere toccata il meno possibile, perchè è un arbusto che fiorisce sui rami vecchi dell'anno prima non su quelli nuovi che si formano in primavera. Bisogna distinguere le gemme da fiore, da quelle da foglia. Le prime di distinguono perchè sono apicali e solitarie, mentre quelle da foglia sono appaiate e laterali. La potatura va fatto da marzo quando l'aria è più calda perchè il freddo danneggia la pianta. 

 

Cosa fare per avere i fiori blu? Per avere le vostre Ortensie veramente azzurre, dovrete dare un cucchiaio o due ogni settimana di azzurante, fino alla fioritura. Ricordatevi che quanto più il terreno sarà acido, tanto più sarà azzurro il colore dei fiori.( esistono in commercio delle strisce per verificare il Ph del terreno) L'azzurante tende con il tempo a far diventare calcareo il terreno quindi aggiungete del sequestrene e solfato di ferro.

 

Vorrei avere i fiori più rosa diciamo di un rosa intenso come fare? Semplice inserite nel terreno vicino le radici della pianta quattro o cinque chiodi di ferro e annaffiate.Nel giro di una settimana l'ortensia assumerà un colore rosa scuro intenso nulla da invidiare alla sua rivale blu.

HOME

 

FERTILIZZANTE AL LIEVITO DI BIRRA

 

Sciogliete un cubetto di lievito di birra in acqua tiepida e aggiungetelo a due litri d'acqua. Ecco un ottimo concimeper le piante d'appartamento. Da usare una volta al mese.

HOME

NUTRIMENTO PER LE PIANTE

Se in casa avete dellatte scaduto non gettatelo ma utilizzatelo, per nutrire le vostre piante.

HOME

 

TULIPANI IN CENERE

 

Se la prossima primavera volete ottenere, una fioritura eccellente dai vostri tulipani, mescolate un cucchiaio di cenere al terriccio dove avete messo a riposo i bulbi, dopo averli dissotterati con cautela e divisi singolarmente. In questo modo anche i bulbi più piccoli, si rinforzeranno e le piante avranno anche fiori più grossi. Il posto dove conservarli per interrarli in autuno, deve essere asciutto. 

 

HOME

 

 

ALLONTANARE I PIDOCCHI DALL'OLEANDRO

Per allontanare i pidocchi dal vostro oleandro, basta che sciogliete del sapone di Marsiglia in acqua. Passate il liquido ottenuto in un vaporizzatore e passate su ogni foglia. Ripetere il trattamento ogni tre giorni fino a che non rimarrà traccia dei pidocchi. Valido anche per le rose.

 

 

HOME

 

 

 

VIA LUMACHE E LOMBRICHI

Se avete dell'insalata nell'orto o in una cassetta sul balcone, per evitare che lumache e lombrichi ve la divorino, spruzzate il terreno con un po' di birra. 

 

 

HOME

 

 

 

COME DIFENDERVI DALLE CIMICI

Quest'anno forse per il caldo anticipato, abbiamo notato che le nostre piante avevano le foglie mangiate e bucherellate. Se anche voi avete questo problema, datevi da fare per eliminarlo, prima che la cimice verde si mangi tutta la pianta (Fate attenzione a non schiacciarle perchè si vendicherebbero con il loro odore sgradevole). L'unico sistema naturale per allontanare questi fastidiosi insetti è quello di usare del tabacco. Quindi fate così: in un contenitore con coperchio inserite un litro d'acqua e mettete del tabacco di 7 o 8 sigarette sbriciolato. Lasciate macerare in frigorifero per un paio di giorni poi filtrate e mettete il liquido in un nebulizzatore, spruzzate abbondantemente sulle vostre piante e nel giro di un paio di giorni avrete allontanato tutte le cimici.

 

HOME