BELLE SI MA NATURALMENTE


                                           MONDO YOGA

               

   

Lo Yoga è un'antica disciplina nata in India oltre quattromila anni fa. Yoga significa prima di tutto "relazione" con se stessi, gli altri e l'ambiente che ci circonda. Esso costituisce quindi una ricerca personale, riconcilia l'uomo con se stesso, lo mette in armonia con la natura e con il proprio ambiente sociale .Il termine Yoga possiede in sanscrito una vasta gamma di significati: deriva dalla radice yuj, che vuol dire «congiungere, unire». Principalmente è unione di corpo, mente e anima.  Nello Yoga non c'è spreco di energia perchè i movimenti sono lenti e armoniosi. Un buon funzionamento del nostro organismo dipende anche da nervi sani.
Se i muscoli non vengono propriamente esercitati, con il tempo tenderanno a contrarsi creando rigidità e pesantezza nel corpo. La circolazione sanguigna e la forza dei nervi verrà conseguentemente limitata. Il loro malfunzionamento condizionerà anche gli organi. Un'altra caratteristica unica di questi esercizi è, tuttavia, la loro influenza sulle ghiandole endocrine. Il malfunzionamento della tiroide, delle ghiandole pituitaria e pinealeviene corretto da un gruppo di posizioni selezionate. ( Però attenzione a chi soffre di ipertiroidismo sconsigliamo questa disciplina a causa della stimolazione alla ghiandola tirodea). Il Prana o forza vitale viene portato all'esterno negli esercizi fisici moderni, mentre gli esercizi yoga fanno sì che la corrente pranica scorra all'interno. La pratica regolare porta buona salute, longevità, forza, energia e vitalità.

                                                                

Gli esercizi che vi proponiamo, sono semplici e possono essere praticati senza sforzo. La cosa importante è il respiro  e, essere concentrati sul proprio corpo. Molto utile per chi soffre di insonnia, infatti questa tecnica se eseguita con regolarità scioglie le tensioni e predispone al sonno. Non è indicata per chi fuma e per chi soffre di ipertiroidismo perchè lo yoga stimola l'attività della ghiandola tiroidea.