BELLE SI MA NATURALMENTE


BOCCONCINI DI MANZO CON PURE DI ZUCCHINE di Silvia B.

25.11.2014 18:47

Ingredienti per 8 persone

 

500 gr di carne bovina macinata

100 gr di mollica di pane

pepe

sale

prezzemolo tritato qb

3 uova

3 spicchi di aglio

noce moscata qb

100 gr grana grattugiato

rosmarino

salvia

passata di pomodoro 500 ml

olio evo

1 cipolla

 

 

Per il purè:

4 zucchine

una noce di burro

grana grattugiato qb

sale

pepe

noce moscata

 

Tempo di preparazione: 50 minuti (più un'ora di risposo)

Difficoltà: media

Calorie: 420 ca


Per prima cosa, per preparare le polpette al sugo, togliete la crosta ad un pezzo di pagnotta e tagliate 100 gr di mollica a quadrotti, che porrete in un mixer e ridurrete in briciole. Mettete in una ciotola la carne trita (bovina o suina, come preferite), potete aggiungere anche della salsiccia privata della pelle esterna e aggiungete il pane tritato finemente, aggiungete il parmigiano, il pecorino, il prezzemolo, le uova, il sale, il pepe e la noce moscata. Impastate di nuovo gli ingredienti con le mani dopodiché lasciate riposare il composto per circa un'ora al fresco. Nel frattempo preparate il sugo. In una casseruola capiente ponete l'olio, la cipolla e l'aglio tritati finemente, lasciatela stufare e quando sarnno diventati trasparenti versate il sugo di pomodoro, aggiustate di sale, aggiungete il rosmarino e la salvia e portate dolcemente a bollore. Continuate formando le polpette. Prelevate circa 10 gr di impasto e modellatelo con i palmi delle mani per dargli una forma tondeggiante, e procedete in questo modo fino a terminare il composto. Non appena il sugo di pomodoro bollirà, aggiungete delicatamente al suo interno le polpette muovendo delicatamente il tegame per farle assestare. Lasciate consumare per circa 20/30 minuti a fuoco basso, fino a che il sugo si sarà addensato.

Per il purè di zucchine procedere così: mettere a lessare le zucchine, quindi frullarle con il mixer, salare, pepare, grattare un po' di noce moscata, aggiungere una noce di burro e parecchio grana grattugiato. Mettere sul fuoco per 5 minuti a fuoco medio e di tanto in tanto mescolare.

—————

Indietro