BELLE SI MA NATURALMENTE


DENTE DI LEONE DEPURANTE E DIGESTIVO NATURALE

17.04.2015 13:10

 

Dente di leone, (Tarxacum officinale), è un'erba molto comune con foglie più o meno lunghe (conosciuta anche come Taràssaco, Soffione, Dente di cane).E' un'erba che si nota facilmente per il suo fiorellino giallo. Fiorisce quasi tutto l'anno. In Italia è comune in ogni luogo. Le radici che si raccolgono in autunno vengono essiccate. Le foglie invece, si mangiano ad insalata e vengono utilizzate per le cure primaverili.

 

Proprietà

La droga ( radici e foglie) è amara, colagola, diuretica e depurativa. Stimola la secrezione del succo gastrico nella bile e le contrazione della cistifellea, aumentando così anche la secrezione biliare. Questa sua azione è stata osservata clinicamente. Ottimo depurante per il fegato,  per curare tutti i disturbi epico-biliari, nelle gastriti, nella costipazione e nelle dispepsie con flatulenza.

 

Modi d'impiego

Infuso o decotto di radici o di foglie: 30-60 grammi per un litro d'acqua o 3-6 grammi per 100 ml  d'acqua (un bicchiere). Infuso, fare bollire per cinque minuti poi filtrare, da bere lontano ai pasti.  Decotto, fatre bollire per mezz'ora poi filtrate come diuretico da prendere alla mattina.

Succo fresco: 2-3 cucchiai al giorno ( pestate le parti fresche della pianta fino a ridurle in poltiglia e passando poi il tutto al setaccio, premendo fortemente.

Macerazione della radice: si metta un cucchiaio di radici per ogni tazza d'acqua e si lasci riposare per 8 ore; se ne consumino 2 tazze al giorno

 

ATTENZIONE: l'elevata presenza di potassio nelle radici e nelle foglie di tarassaco, la concomitante assunzione di di supplementi di potassio può determinare iperkaliemia. Tale associazione dovrebbe quindi essere evitata.

Per la sua capacità di aumentare l'acidità gastrica, il tarassaco può aumentare gli effetti gastrolesivi dei FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei, tra i quali figurano anche l'aspirina ed il paracetamolo).

 

 

—————

Indietro