BELLE SI MA NATURALMENTE


INSALATA DI MARE di Silvia B.

09.11.2014 13:31

Ingredienti per 4 persone

300 g di calamari
200 g di gamberi
1 polpo pulito
8 scampi

1 avocado
1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipolla
1 limone
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo

rucola qb

pomodorini qb

olive taggiasche qb

olio EVO
sale e pepe

 

Tempo di preparazione:1 ora

Difficoltà: media

Calorie: 177 ca a porzione

 

Pulire i calamari eliminando pellicina ed interiora, poi passarli sotto acqua corrente e tagliarli ad anelli.

Eliminare il guscio dai gamberi e dagli scampi e mettere a bollire una pentola piena di acqua con 1/2 limone, un mazzetto di prezzemolo, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla, 2 grani di pepe e sale. All'inizio del bollore tuffarci gamberi, scampi e calamari tutti insieme, oppure separatamente prima l’uno e poi l’altro e far bollire qualche minuto. Una volta cotti gamberi, scampi e calamari, toglierli dalla padella con una schiumarola e metterli da parte su un piatto da portata.

Ora utilizzando la stessa padella, far bollire il polpo precedentemente pulito dalle interiora. Tenendolo dalla testa, immergere solamente i tentacoli nell’acqua bollente per 3 o 4 volte, affinché i tentacoli si arriccino e si ammorbidiscano. Quindi immergere completamente tutto il polpo e lasciarlo bollire per 40 minuti, coprendo con un coperchio la pentola (dovrà bollire 20 minuti per ogni 500 g di peso).

Nel frattempo preparare il condimento per l’insalata di mare: sbucciare l’aglio e tritarlo finemente e in una ciotola mettere il succo di 1/2 limone, l’olio, l’aglio, il peperoncino e il prezzemolo tritati. Sbattere vigorosamente con una forchetta per creare l'emulsione, quindi  aggiungere le olive taggiasche, i pomodorini tagliati in 4 e l'avocado, sbucciato e tagliato a dadini (togliendo ovviamente il nocciolo).

Una volta che il polpo sarà cotto, toglierlo dalla pentola e mettendolo su di un tagliere, farlo a pezzetti. Aggiungerlo assieme al restante pesce,  al condimento di pomodorini ecc..

A questo punto prendere delle scodelline singole per fare delle monoporzioni che sono più carine e sistemarci qualche foglia di rucola. Quindi versare il composto di pesce ecc. con un cucchiaio e aggiungere qualche pezzetto di sedano. Se si preferisce si può servire l'insalata di mare in un'unica terrina sempre con la rucola sotto.

—————

Indietro