
BELLE SI MA NATURALMENTE
MACEDONIA FANTASIA CON GELATO E CIALDA
25.09.2014 08:57
1 mango
1 banana
1 pesca
1 grappolo d'uva bianco piccolo
1 grappolo d'uva nero piccolo
1 kiwi
¼ di ananas
1 pompelmo rosa
2 albicocche
2 susine
zucchero qb
per le cialdine
40 gr di burro
1 albume
1 presa di sale
40 gr di farina
40 gr di zucchero
Lavare, sbucciare (per la frutta he lo richiede) tutti i frutti e tagliarli a pezzetti piccoli e possibilmente tutti uguali. Versare in una ciotola e condire con zucchero e il succo del pompelmo (usatelo invece del limone, sentirete che sapore delicato e particolare!).
Procedere con la creazione delle cialdine sciogliendo il burro e aggiungendovi lo zucchero. Amalgamare i due ingredienti e montare a neve l'albume con la presa di sale. Aggiungere anche quest'ultimo al composto. A questo punto prendere una leccarda rivestita con carta forno e posizionarvi i coppa pasta prescelti (io a forma di foglia), versarvi un po' di impasto e livellare.
Cuocere in forno statico a 180° per circa 7 minuti o comunque fino a quando i bordi non cominciano a dorare. Sfornare e lasciar raffreddare.
Servire la macedonia in coppette con una pallina di gelato alla vaniglia o fiordilatte e la cialdina.
P.S. Se non si dispone dei coppapasta, si può benissimo creare dei piccoli e sottili dischi di impasto e livellarli con il dorso di un cucchiaio. Una volta cotti, estrarli dal forno e dar loro immediatamente la forma desiderata perchè quando si raffredderanno non sarà più possibile in quanto si spezzeranno. Si può dar loro la forma voluta con le mani o posizionarli sopra un bicchire capovolto in modo che ne prendano la forma oppure più semplicemente inserirle nelle coppette per la macedonia e una volta raffreddate, estrarle e usarle come coppette “commestibili”per la macedonia
—————