
BELLE SI MA NATURALMENTE
MENU PER LA FESTA DI HALLOWEEN
31.10.2014 02:59Evviva ci siamo!!!! Questa di oggi sarà la serata più spaventosa dell'anno...la notte di Halloween, aiutoooo!!!! E' una festa tipicamente americana ma negli ultimi anni ha preso piede anche in altri Paesi tra cui l'Italia. Sabato scorso sono stata in un negozio che aveva corsie intere dedicate a costumi, scherzi e gadgets vari per Halloween. Vogliamo quindi preparare qualcosa di sfizioso e spaventoso per questa sera? Dai!
Ecco qua una proposta di menu (gli ingredienti sono per 4 persone, a parte la torta che va benissimo anche per 8-10 a seconda della grandezza delle fette):
UOVA BRIVIDOSE
RISOTTO VOMITOSO
TORTA RAGNATELA
UOVA BRIVIDOSE
8 uova
1 scatoletta di tonno
2 cucchiai di maionese
1 cucchiaio di senape
1 cucchiaio di aceto
una decina di olive nere
Bollite le uova in acqua salata per 10 minuti e sgusciatele. Tagliatele a metà. Estraete il tuorlo e mescolatelo con gli altri ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Trasferite in una sac a poche (o più semplicemente utilizzate un cucchiaino) e riempite ogni uovo con una spirale del composto così ottenuto, finendo con le olive tagliate per creare il corpo e le zampe del ragno!
RISOTTO VOMITOSO
300 gr di riso Carnaroli
1 cipolla
500 gr di zucca pulita e tagliata a tocchetti
rosmarino
alloro
500 ml di brodo vegetale
1 noce di burro
grana grattugiato
sale
pepe
1 bicchiere di vino bianco
- Tagliate finemente la cipolla e mettetela a soffriggere con un po' di burro e aglio in polvere.
- Aggiungete al soffritto la zucca, salate e pepate a piacere. Lasciate cuocere senza coperchio a fuoco medio per circa 10 minuti.
- Aggiungete quindi il riso e fartelo tostare per qualche minuto a fiamma medio-alta. Sfumate con un bicchiere di vino bianco e quando l'alcool sarà evaporato aggiungete un po' di brodo vegetale caldo in modo che arrivi a filo mescolando continuamente. Non lasciate mai che il risotto si asciughi, deve essere sempre piuttosto liquido aggiungendo di tanto in tanto dei mestoli di brodo. Aggiungete quindi un rametto di rosamrino e qualche foglia di alloro.
- A cottura ultimata (ci vorranno circa 15 minuti e il riso deve essere come si dice in gergo “all'onda” ovvero morbido) mantecate con una generosa noce di burro e grana, mescolando vigorosamente. Togliete il rosmarino e l'alloro, lasciate riposare coperto per 5 minuti circa. Servite con una spolverizzata di Grana.
CROSTATA RAGNATELA
Ingredienti per due crostate
500g di farina
200g di zucchero
200g di burro
Tre uova intere
Buccia di limone grattugiata
Un pizzico di sale
Lavorate prima zucchero e burro, poi aggiungete farina e uova e lavorate velocemente per non riscaldare la pasta.
Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigo almeno un paio d'ore, io spesso la preparo il giorno prima e la tiro fuori una mezz'ora prima di stenderla.
Per il ripieno:
Zucchero di canna 70g
Panna fresca 180g
Zucca pulita 800g
Un uovo
Un bicchierino di Marsala
Cannella, zenzero, noce moscata secondo il proprio gusto
Cuocete la zucca (preferibile la mantovana o la piacentina che sono belle asciutte e più dolci). Riducetela in purea e aggiungete gli altri ingredienti. Stendete la frolla tenendone da parte un po' per la decorazione, bucherellate con la forchetta, riempite a 3/4 con la crema di zucca, decorate creando una ragnatela con dei rotolini di pasta. Infornate a 180° per una quarantina di minuti.
A piacere, potete sbriciolare degli amaretti e cospargerci il fondo della frolla prima di versare la farcia.
HAPPY HALLOWEEN EVERYBODY!!!!
Tag:
—————