BELLE SI MA NATURALMENTE


PANINI CON ZUCCA E UVETTA

02.02.2015 06:40

 

Ingredienti (per una dozzina di panini):

1 uovo

80 g di latte

50 g di olio di semi

400 g di zucca (pesata cruda e con la buccia)

270 g di farina 00

270 g di farina manitoba

1 cucchiaino da the di sale fino

5 cucchiai di zucchero

1 cubetto di lievito di birra

140 g di uvetta sultanina

acqua calda qb

farina per il piano di lavoro

1 tuorlo d’uovo

zucchero a velo a piacere

 

Per preparare questo pane alla zucca con uvetta cominciate con il cucinare in forno la zucca: lavatela esternamente, tagliatela metà o in quattro pezzi, pulitela dai semi e dai filamenti, ponetela su una teglia e infornatela in forno preriscaldato a 180° per una quarantina di minuti (controllate, sarà cotta quando al tocco risulterà molto morbida). A quel punto basta tirar fuori la zucca dal forno e con un cucchiaio scavarla in modo da togliere la polpa, che risulterà bella morbida e si staccherà in modo facile e veloce dalla buccia. Mettete la polpa di zucca in una ciotola e tenetela da parte. Intanto che la zucca si cucina preparate l’uvetta, mettendola in ammollo in una ciotola piena d’acqua calda. Una volta preparata la polpa di zucca, iniziate a predisporre l’impasto: versate nella planetaria (o nella macchina del pane, o in una terrina) le farine, l’uovo, il latte, l’olio, la purea di zucca, il sale, lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato, ed impastate almeno 10 minuti (se a mano 15), poi aggiungete anche l’uvetta e impastate di nuovo finché non risulterà ben distribuita nell’impasto. A questo punto mettete l’impasto del pane alla zucca in una terrina piuttosto capiente, sigillatela con pellicola trasparente e lasciate lievitare l’impasto in un luogo tiepido e senza correnti d’aria per circa 2 ore. Una volta che l’impasto è ben lievitato, toglietelo dalla terrina e ponetelo sul piano di lavoro leggermente infarinato; ricavate circa 12 pezzi, appiattiteli un poco e piegate le estremità verso il centro, in modo da ricavare dei salsicciotti; ponete i panini leggermente distanziati su una teglia coperta di carta forno e fateli riposare per un’ora circa, in modo che lievitino ulteriormente. Quando il pane alla zucca sarà ben lievitato, accendete il forno a 200° in modo da preriscaldarlo; nel frattempo, a piacere, spennellate i panini con del tuorlo d’uovo leggermente sbattuto in una tazzina. Infornate i panini in forno a 200° per circa una mezz'ora.

—————

Indietro