
BELLE SI MA NATURALMENTE
PRUGNE SECCHE di Silvia B.
07.09.2014 08:32Questa è la stagione delle prugne o susine (normalmente si parla di susine intendendo i frutti freschi e di prugne riferendosi ai frutti essiccati), rosse, nere, verdi, blu! Di tutti i colori insomma...Perchè quindi non provare a fare le prugne secche in casa? Sono molto buone, aiutano a regolarizzare il transito intestinale ma, attenzione, perchè come tutta la frutta disidratata, vanno consumate con moderazione perchè abbastanza caloriche. Questo perchè viene tolta loro tutta l'acqua e quindi c'è una maggiore concentrazione dei nutrienti e ovviamente anche del fruttosio.
prugne mature qb
vasetti sterilizzati
Lavare le prugne e togliere il picciolo se lo avessero. Metterle a sbollentare per 10 minuti in acqua già bollente quindi lasciarle asciugare e appoggiarle non sovrapposte sulla teglia rivestita di carta forno. Cuocere per almeno 6 ore in modalità ventilato a circa 90°.
Mettere immediatamente dentro ai vasetti sterilizzati, chiudere con il tappo e far riposare per almeno 2-3 giorni in luogo fresco e asciutto.
Per sterilizzare i vasetti di vetro, metterli a bollire per almeno 20 minuti in abbondante acqua, a fuoco non troppo vivace per evitare che i vasetti stessi, sbattano gli uni con gli altri e si rompano
—————