BELLE SI MA NATURALMENTE


TORTA SALATA VEGETARIANA di Silvia B.

21.05.2014 11:50

Versatili e ottime per questo periodo in cui cominciano i pic-nic all'aria aperta o quando si passa la giornata in spiaggia, le torte salate possono avere tantissimi ripieni. Basta avere fantasia e il frigo pieno...o quasi :)

 

 

Ingredienti per uno stampo del diametro di cm 24

1 rotolo di pasta sfoglia

3 uova+ 1 per spennellare la sfoglia
3 zucchine
3 patate
1 peperone giallo
1 peperone rosso
3 porri
1 mozzarella
200 gr di formaggio latteria
100 gr Grana grattugiato
Basilico
origano
sale
pepe
aglio
olio EVO


Tempo di preparazione: 50 min ca
Difficoltà: bassa
Calorie: 395 ca

 

Mondare e tagliare tutte le verdure a pezzi piccoli e i porri a rondelle. In una padella molto ampia scaldare un po' d'olio e soffriggere un po' di rondelle di porro, quindi unire tutte le verdure, l'origano e il basilico spezzettato grossolanamente, salare e pepare a piacere. Cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio, eventualmente coprire con un coperchio ed aggiungere pochissima acqua calda. Una volta cotte le verdure, trasferirle in una ciotola in modo che si raffreddino. Nel frattempo accendere il forno e portarlo a 200°, tagliare i formaggi a tocchetti e sbattere le uova con poco sale e aggiungere il Grana. Mettere la pasta sfoglia con la sua carta forno in uno stampo del diametro di 24 cm e riempirla con il composto di verdure e formaggi (precedentemente amalgamati alle verdure). Aggiungere le uova sbattute alla farcia avendo cura di farle penetrare per bene in tutto il composto e livellare. Spennellare con un uovo sbattuto i bordi della sfoglia per renderli più lucidi. Cuocere in forno a 200 gradi per 35 minuti circa (attenzione che tempistiche e temperatura sono indicative in quanto ogni forno è diverso, per cui controllare sempre durante la cottura per non avere sorprese!)

 

P.S. Tenendo da parte qualche pezzo di sfoglia (magari quella che eccede nei bordi), si possono creare delle figure con le formine da biscotto e appoggiarle sulla torta prima della cottura, avendo cura di spennellare con l'uovo anche quelle

—————

Indietro