
BELLE SI MA NATURALMENTE
TORTINO DI SEMOLINO SU FONDUTA DI TALEGGIO
02.02.2015 06:06
500 ml di latte
100 g di semolino
100 g di prosciutto cotto in una sola fetta
60 g di burro
2 uova
50 g di parmigiano o grana padano grattugiato
pangrattato
sale e pepe
200 gr di taleggio
3 cucchiai di latte
Tagliare il prosciutto cotto a dadini e mettere da parte. In una piccola casseruola scaldare il latte con il burro ed un generoso pizzico di sale facendo attenzione a NON farlo bollire. Quando il latte è prossimo al bollore versare a pioggia il semolino, mescolando molto bene per evitare che si formino dei grumi. Cuocere a fiamma medio-bassa finché si sarà formata una sorta di morbida polentina. A questo punto aggiungere il formaggio grattugiato. Mescolare bene, poi trasferire il composto in una ciotola e lasciarlo raffreddare. In una scodellina sbattere leggermente le uova con un pizzico di sale ed una macinata di pepe ed unirvi il prosciutto a dadini. Quando la polentina di semolino si sarà raffreddata, versarvi dentro il composto di uova e prosciutto cotto. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Imburrare degli stampini monoporzione e cospargerli di pangrattato, quindi riempirli con il composto preparato. Cuocere gli sformatini di semolino in forno preriscaldato a 200° per 25/30 minuti. Tagliare il taleggio a pezzetti, quindi metterlo in un tegamino con il latte e a fiamma bassa, lasciarlo fondere lentamente. Servire i tortini mettendo due cucchiai di fonduta sul fondo di ogni piatto e lasciando cadere un altro cucchiaio sopra ogni tortino.
Tag:
—————