BELLE SI MA NATURALMENTE


Scoperta la proteina contro l'invecchiamento

11.03.2014 12:16

di Giulia B.

 

 

Vivere a lungo in salute è un'illusione?

 
New York (Stati Uniti) Grazie al lavoro del dott. Dongsheng Cai, caporicercatore presso il Dipartimento di Farmacologia biomolecolare dell' Albert Einstein College of Medicine a New York, negli Stati Uniti, sembra che vivere a lungo non sia un'utopia, le ricerche hanno portato esito positivo sullo studio di una piccola ghiandola, chiamata  " Ipotalamo ", che si trova nel cervello e con un sistema simile a un interruttore attiva o interrompe, la produzione di una speciale proteina detta NF -kB.Questa sarebbe la causa dell'invecchiamento delle nostre cellule. Qual'è il lavoro dell'ipotalamo? Abbiamo chiesto allo scienziato statunitense di origine cinese dott. Dongsheng." Egli controlla la produzione della proteina chiamata NF- kB che agisce quando il corpo è sotto stress e, se da una parte serve a sfruttare le nostre riserve di energia in maniera positiva per superare quel momento difficile, una sua eccessiva produzione riduce la durata della vita delle cellule del nostro sistema, in particolar modo i filamenti del patrimonio genetico di ogni singola cellula, detti telomeri." " Così
abbiamo scoperto come agire sull'ipotalamo in tal modo che produca questa proteina solo se necessario"Quindi abbiamo compreso che i processi di invecchiamento possono essere rallentatiin maniera molto efficace e si potrà vivere più a lungo mantenendo anche uno stato di buona salute.
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Addio rughe è arrivato lo scotch magico contro le rughe

Dei ricercatori del Mit di Boston, insieme a Jennifer Aniston

 
Per togliere la stanchezza dagli occhi ecco un nuovo ritrovato, lo scotch cosmetico che distende le rughe e riduce le borse. Con il nome di 'strateris' ed è a base di polimeri, siliconi cross linkati, sostanze che, una volta applicate, si unisce con la pelle rassodandola. Nel frattempo il film, adesivo e traspirante, non occlude i pori lasciando la pelle traspirare mantenendone l'idratazione. La nuova invenzione è stata presentata dalla rivista Cosmetic & Toiletries science applied.

Questo è il risultato di molti anni di studio da parte di un gruppo di ricercatori e docenti del Mit di Boston(foto1). La company biotech si chiama Living Proof, ha sede a Cambridge e, fra i fondatori, troviamo anche la nota attrice americana Jennifer Aniston.

"Si tratta di una innovazione tecnologica importante - commenta Carla Scesa, docente di chimica e formulazione cosmetica all'università Cattolica di Roma - I polimeri sono fra gli ingredienti più duttili, ad effetto avvolgente e filmante e i siliconici sono i più nuovi". "La nuova tecnologia - sottolinea Scesa - si basa sull'uso di due sostanze che si legano fra loro al momento dell'applicazione formando un film che permette alla pelle di respirare. Agisce distendendo la pelle e rassodando l'area sub oculare e nel frattempo è idratante perche evita la dispersione dell'acqua della pelle. Una volta tolto, l'effetto va via. Lo scotch è da considerare un cosmetico di ultima generazione". Il prodotto non è ancora in vendita e sarà distribuito solo ai dermatologi che lo potranno prescrivere in alternativa alle punture per ringiovanire lo sguardo. L'esordio ufficiale è programmato per la fine di marzo in occasione del congresso annuale dell'American academy of dermatology.
 

—————

Indietro