
BELLE SI MA NATURALMENTE
VIN BRULE'
02.02.2015 06:20VIN BRULE
1 litro di vino rosso corposo
2 stecche di cannella
200 gr di zucchero
8 chiodi di garofano
1 limone
1 arancia
1/2 noce moscata grattugiata
1 anice stellato
Tempo di preparazione: 20 minuti
Difficoltà: bassissima
Per preparare il vin brûlé preparate tutte le spezie che vi serviranno per la preparazione, quindi tagliate sottilmente la scorza del limone e dell’arancia, senza prendere anche la parte bianca, che renderebbe amara la preparazione. In un tegame di acciaio dai bordi non troppo alti, versate lo zucchero, unite la scorza degli agrumi, le spezie e in ultimo versate il vino rosso. Ponete la pentola sul fuoco e portate lentamente a ebollizione: fate bollire a fuoco basso per 5 minuti mescolando fino al completo scioglimento dello zucchero; a questo punto avvicinate una fiamma alla superficie del vino, facendo molta attenzione a non scottarvi: l’alcol contenuto nel vino prenderà fuoco, e voi dovete lasciarlo fiammeggiare fino al completo spegnimento. Quando il fuoco si sarà spento, filtrate il vin brûlé con un colino a maglie fittissime e servitelo fumante.
Due piccoli accorgimenti per gustare un ottimo vin brulé: non usate assolutamente una pentola antiaderente per la bollitura e versatel in tazze o bicchiere in pirex perchè l'lata termperatura potrebbe far rompere i normali bicchieri da tavola con conseguenze anche spiacevoli.
Se dovesse avanzarvi il vib brulé, potete conservarlo per 2 giorni al massimo ma ovviamente dovete scaldarlo prima di berlo. Freddo non è buono e comunque non sarebbe vin brulé!
Tag:
—————