
BELLE SI MA NATURALMENTE
ZUPPORZOTTA ORTOLANA di Silvia B.
14.10.2014 08:29Ingredienti per 4 persone
- 100 gr orzo perlato
- 100 gr tegoline
- 100 gr cimette di broccoli
- 100 gr piselli
- prezzemolo qb
- sedano 1 gambo
- 1 cipolla media
- 1 patata media
- 2 foglie alloro
- 1 cucchiaio di erba cipollina tagliata a rondelline (oppure usate quella secca)
- pepe qb
- sale qb
- burro 40 g
- olio EVO 2 cucchiai
- brodo di carne 1 lt
- Tempo di preparazione: 55 min circa
- Difficoltà: bassa
- Calorie: 210 ca
Iniziate mondando le verdure (cipolla, carota, sedano, patata) e tagliatele a piccoli quadratini, tagliate anche le tegoline in 3 parti e le cimette di broccoli in 2-3 pezzi a seconda di quanto grandi sono. Ponete il burro in un tegame e quando sarà fuso aggiungete la cipolla e fatela appassire; buttate nella pentola anche la carota e il sedano e fate soffriggere per 5 minuti.. Aggiungete quindi l'orzo, che avrete precedentemente lavato sotto l'acqua corrente e scolato. Aggiungete 3 o 4 mestoli di brodo di carne all'orzo oppure dell'acqua calda con un dado. Aggiungete quindi le foglie di alloro e lasciate cuocere a fuoco basso il minestrone fino all’avvenuta cottura dell’orzo, avendo cura di aggiungere quando serve del brodo caldo. 10 minuti prima della fine della cottura, aggiungete le restanti verdure, ovvero i piselli, le cimette di broccoli, le tegoline e le patate a dadini.
A cottura avvenuta spegnete il fuoco, pepate, aggiungete l’erba cipollina tritata, l’olio extravergine di oliva e se serve, il sale.
Servite immediatamente portando in tavola anche del parmigiano grattugiato.
P.S. A piacere, e per rendere il piatto più sostanzioso e completo, potete aggiungere della pancetta leggermente affumicata (150 gr) quando fate il soffritto. Sentirete che gusto!
—————