
BELLE SI MA NATURALMENTE
GUARDA ANCHE I VIDEO
CURIOSITA'
IL CONTROVERSO CASO DI ANDREW BASIAGO
Andrew Basiago, avvocato americano e attuale procuratore di Seattle, nel 2004, fece un annuncio pubblico molto controverso, sostenendo che dall’età di 7 anni fino ai 12 partecipò al Project Pegasus, un programma segreto del governo degli Stati Uniti per il teletrasporto e viaggi nel tempo, patrocinato dalla Defence Advanced Research Project Agency. “Il progetto prevedeva l’addestramento di bambini e di adulti al fine di testare gli effetti mentali e fisici dei viaggi nel tempo. Inoltre, i bambini hanno mostrato un vantaggio rispetto agli adulti in termini di adattamento alla dislocazione spazio-temporale tra passato, presente e futuro”, dice Basiago. Secondo quanto riportato dall’Huffington Post, durante questo periodo, Basiago dice di aver sperimentato ben otto tecnologie differenti per il viaggio nel tempo. Per lo più, ha detto, il viaggio di basava su un teletrasporto realizzato sulla base di documenti tecnici presumibilmente ritrovati nell’appartamento a New York di Nikola Tesla dopo la sua morte, avvenuta nel 1943.“La macchina era costituita da due braccia grigi di forma ellittica, lunghe circa otto metri e separati da circa dieci metri di distanza, tra le quali veniva trasmessa un’arco di energia che Nikola Tesla chiamava energia radiante”, spiega Basiago. “L’energia radiante è una forma di energia che Tesla ha scoperto essere latente e diffusa in tutto l’Universo. Tra le capacità di tale energia c’è quella di riuscire a piegare lo spazio-tempo”. Secondo quanto racconta il procuratore, ciascuna delle sue visite nel passato era leggermente differente, “come se mi avessero mandato in una realtà alternativa leggermente differente, una sorta di linea temporale adiacente. Poichè le visite cominciavano a accumularsi, due volte mi è capitato di imbattermi in me stesso”. La fantomatica tecnologia di Tesla permetterebbe non solo il viaggio nel tempo, ma anche lo spostamento nello spazio presente. “La tecnologia deve essere utilizzata solo per lo spostamento nel presente, altrimenti sarebbe il caso”, conclude Basiago. Cosa pensare? Possiamo dire con certezza che tutto ciò è impossibile e liquidare il procuratore di Seattle come un pazzo sfrenato?
QUANDO LA PUBBLICITA' DIVENTA INTELLIGENTE
IBM tempo fa ha lanciato una campagna assai curiosa (intitolata “People for Smarter Cities“, “Persone per città più intelligenti”) per promuovere i suoi prodotti, e dimostrarne l’utilità nella vita di tutti i giorni, che utilizza in modo insolito i cartelloni pubblicitari trasformandoli in oggetti che riescono ad offrire anche una funzione per i passanti. E così, un cartellone modificato diventa una panchina, un altro diventa una tenda, un altro ancora diventa una rampa per i pendolari e i viaggiatori che trasportano un trolley
Da:www.notizie dal mondo
LE NOTIZIE PIU' STRANE SUL SESSO
-
Le donne pensano più al cibo che al sesso. Da una ricerca su 5.000 soggetti è emerso che il 25% delle donne pensa al cibo ogni 30 minuti. Solo il 10% pensa al sesso con la stessa frequenza. Il fatto curioso della ricerca è che però le donne penserebbero al cibo che non devono mangiare, per rispettare diete più o meno rigorose cui si sottoporrebbero regolarmente 4 donne su 10.
-
-
il 25% delle persone risponde al telefono mentre fa sesso. Una ricerca inglese ha avuto, tra molti altri, un risultato piuttosto curioso: ben una persona su quattro ha risposto al telefono almeno una volta mentre era nel bel mezzo dell’atto sessuale.
-
-
Gli studenti dei college preferiscono i complimenti al sesso. Mettete da parte le idee mitizzate dei college americani come luoghi di divertimento e promiscuità. Una ricerca pubblicata su Journal of Personality evidenzia come gli studenti preferirebbero di gran lunga un incentivo al loro ego (complimenti o bei voti) che il sesso.
-
-
La propensione di una donna all’orgasmo è correlata alla forma delle labbra. Un gruppo di psicologi della University of the West of Scotland ha scoperto che la facilità con cui una donna raggiunge l’orgasmo vaginale sarebbe correlato alla forma delle labbra, in particolare la presenza di un “tubercolo” (la zona centrale del labbro superiore) pronunciato.
-
-
Uno studente su quattro sarebbe disposto a rinunciare al sesso in cambio di libri di testo elettronici. È questo il curioso esito di una ricerca commissionata da una società che sviluppa software americana. Va detto che il campione era però di solo 500 studenti, che ha una significatività statistica relativamente ridotta. E ovviamente, che non si sa quanto sesso effettivamente facessero gli studenti disposti a rinunciarci…
-
-
Una donna su cinque preferisce Facebook al sesso. Un sondaggio commissionato dalla rivista Cosmopolitan ha evidenziato come il 20% delle donne preferisce navigare e chiacchierare su Facebook che fare sesso.
-
-
Le donne tenderebbero ad essere maggiormente bisessuali con il crescere dell’età. Il risultato sarebbe forse da collegare con un allentamento delle inibizioni, dato che le preferenze sessuali delle donne tenderebbero ad essere in una sorta di “area grigia”: in un campione di donne eterosessuali, il 60% sarebbe “interessata fisicamente” alle altre donne, il 45% avrebbe avuto rapporti (prevalentemente a livello di petting) con altre donne e il 50% ha fantasie sessuali su altre donne.
-
-
Le donne “nerd” hanno una vita sessuale migliore. Secondo una ricerca di Harris Interactive, le donne che sono appassionate di tecnologia e videogiochi avrebbero una vita sessuale migliore, con rapporti più frequenti. Non solo, avrebbero anche una relazione di coppia più stabile ed appagante: infatti, il 64% delle donne che gioca online è sposata ed il 71% di queste dà un voto dal 6 in su alla relazione.
-
Da:www.notizie dal mondo
LA DONNA CON PIU' FIGLI
La donna che ha avuto più figli nella storia sembra essere stata Valentina Vassilyeva, contadina russa vissuta nel 1700. La Vassilyeva, ha avuto ben 69 figli, “grazie” a 16 parti gemellari, 7 trigemini e 4 quadrigenimi – un totale di 27 parti, dunque. Un record che è stato avvicinato ai giorni nostri dalla cilena Leontina Albina, che afferma di essere la madre di 64 figli. “Afferma” perché ci sono documenti ufficiali “solo” di 55 di questi. Il record di figli per quanto riguarda le madri che non hanno avuto parti gemellari appartiene invece alla rumena Livia Ionce, che ha avuto 18 figli – finora, dato che la donna ha oggi 44 anni (il che vuol dire che ha passato il 30% della sua vita incinta…).
Da: notizie dal mondo
5 COSE SUL SESSO CHE PROBABILMENTE NON SAPETE
ll sesso dicono che sia qualcosa di eccitante, affascinante… e misterioso.Si pensa di sapere tutto invece.... ecco cinque cose sul sesso che probabilmente non sapevate.
La genetica influenza l’età a cui si perde la verginità. Certo, i fattori psicologici e culturali hanno un peso estremamente rilevante, ma secondo Nancy Seagal, ricercatrice nella facoltà di psicologia della California State University, ci sono fattori ereditari che giocano un peso rilevante. Una ricerca su gemelli separati alla nascita ha infatti dimostrato come i gemelli, pur vivendo in ambienti familiari e culturali diversi, tendono a perdere la verginità all’incirca alla stessa età.
-
Il clitoride è un organo interno. Se fino a poco tempo fa erano in molti a non conoscere bene la verità sul clitoride, ora sono in molti a non sapere che in realtà quella che si vede è solo la punta dell’iceberg. Il clitoride in realtà è collocato all’interno delle pelvi, e arriva ad abbracciare la vagina. Solo nel 2009 è stata ottenuta una scansione tridimensionale completa dell’organo.
- Lo sperma è ricco di nutrienti. Lo sperma contiene la stessa quantità di proteine presenti nell’albume di un uovo, con l’aggiunta di vitamina C, calcio, magnesio, potassio, vitamina B12 e zinco, e antiossidanti.
- Fare sesso è la migliore cura di bellezza per le donne. Il sesso può essere molto più efficace di una seduta in un salone di bellezza: quando una donna fa sesso, infatti, i suoi livelli di estrogeni raddoppiano, rendendo tra le altre cose la pelle più morbida e lucente, ed inoltre la circolazione sanguigna periferica, anche in questo caso con un beneficio per la salute della pelle.
- La pillola può cambiare i gusti delle donne in fatto di uomini. Secondo alcuni ricercatori, la pillola può avere come effetto collaterale che la donna perda interesse nel suo partner, perché possono cambiare i suoi gusti in fatto di uomini. Nonostante il fatto che le donne che assumono contraccettivi orali avrebbero relazioni più lunghe, sarebbero anche meno soddisfatte delle loro vita sessuale. L’effetto sarebbe dovuto all’effetto che la pillola sugli ormoni in circolazione nel cervello.
- Da: www.notizie dal mondo