
BELLE SI MA NATURALMENTE
RISOTTINO PRIMAVERA
25.04.2014 09:14di Silvia B.
Adoro i primi piatti, mangerei sempre e solo quelli! Tra questi, un posto d'onore nella mia tavola viene occupato da Sua Maestà il risotto...sarà che sono per metà Lombarda e quindi ho il riso nel sangue. Infatti i miei nonni erano agricoltori e coltivavano mais e riso.
Non posso competere con mio papà, che è un asso dei fornelli ma cerco di imparare da lui e sperimento ogni volta con gli ingredienti che ho in frigo. Come lui, quindi, non ripeto quasi mai la stessa ricetta!
Quello che vi propongo oggi è il risottino Primavera, colorato e vegetariano, quindi light se tralasciamo il burro (che nel risotto ci vuole assolutamente!)
Eccolo qui!
RISOTTINO PRIMAVERA (x 4 persone)
1 zucchina media
1 scatola di piselli lessati
mezzo peperone giallo e mezzo rosso
1 cipolla
280 gr di riso Arborio o Carnaroli
basilico fresco
un bicchiere di vino bianco
burro q.b.
olio EVO q.b.
Grana Padano q.b.
Brodo vegetale q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
- Tempo di preparazione: 40 min circa
- Difficoltà: bassa
- Calorie: 250 ca a porzione
- Tagliare finemente la cipolla e metterla a soffriggere con un po' di burro e olio EVO. Tagliare a dadini anche la zucchina e i peperoni avendoli precedentemente lavati e mondati.
- Aggiungerli al soffritto, salare e pepare a piacere. Lasciare cuocere senza coperchio a fuoco medio per circa 10 minuti così rimarranno croccanti. Aggiungere quindi i piselli privati dell'acqua di vegetazione, qualche foglia di basilico tritata e lasciar insaporire il tutto.
- Aggiungere quindi il riso e farlo tostare per qualche minuto a fiamma medio-alta. Sfumare con un bicchiere di vino bianco e quando l'alcool sarà evaporato aggiungere un po' di brodo vegetale caldo mescolando continuamente. Non lasciare mai che il risotto si asciughi, deve essere sempre piuttosto liquido aggiungendo di tanto in tanto dei mestoli di brodo.
- A cottura ultimata (ci vorranno circa 15 minuti e il riso deve essere come si dice in gergo “all'onda” ovvero morbido) mantecare con una generosa noce di burro e grana, mescolando vigorosamente. Lasciar riposare coperto per 5 minuti circa. Servire con una spolverizzata di Grana.
Tag:
—————